Sviluppato su Eraclito Waibuilder: www.erclito.it


Indice Cronologico

Label gallery


Clicca per visualizzare IL CAVALIERE DELLA VALLE SOLITARIA/SOLO Clicca per visualizzare COSA C'É NEL SOLE/JOANNA Clicca per visualizzare OGGI, DOMANI, PER SEMPRE Clicca per visualizzare VIVA LA PAPPA COL POMODORO/SEI LA MIA MAMMA Clicca per visualizzare TU NON RIDI PIÙ/NON FARLA PIANGERE Clicca per visualizzare JOHN FOSTER Clicca per visualizzare MA PIANO (PER NON SVEGLIARMI)/PAOLA B.


ROMANTICA E ALTRE DIECI CANZONI DI RENATO RASCELROMANTICA E ALTRE DIECI CANZONI DI RENATO RASCEL

Torna indietro

Brani

Lato A
  • ROMANTICA (Edizione integrale)
    Autori: Renato Rascel, Dino Verde Musicisti: Coro di Franco Potenza (coro) , Orchestra del Festival di Sanremo (tutti gli strumenti d'orchestra) , Quartetto Due+Due (coro) Orchestra: Marcello De Martino
  • STRIGNETE 'NU POCO A MME
    Autori: Renato Rascel Musicisti: Quartetto Due+Due (coro) Orchestra: Armando Trovajoli
  • DIMMELO CON UN FIORE
    Autori: Renato Rascel, Dino Verde Musicisti: Quartetto Due+Due (coro) Orchestra: Armando Trovajoli
  • 'NA CANZONE PE' FFA' AMMORE
    Autori: Renato Rascel Musicisti: Quartetto Due+Due (coro) Orchestra: Armando Trovajoli
  • IL MONDO CAMBIA
    Autori: Guido Leoni, Renato Rascel Orchestra: Roberto Pregadio
Lato B
  • CON UN PO' DI FANTASIA
    Autori: Guido Leoni, Renato Rascel, Dino Verde Musicisti: Quartetto Due+Due (coro) Orchestra: Roberto Pregadio
  • BIP, BIP, BIP
    Autori: Guido Leoni, Renato Rascel Musicisti: Quartetto Due+Due (coro) Orchestra: Armando Trovajoli
  • LADRO DI STELLE
    Autori: Leo Chiosso, Renato Rascel Musicisti: Quartetto Due+Due (coro) Orchestra: Armando Trovajoli
  • DRACULA CHA CHA
    Autori: Bruno Brighetti, Bruno Martino Musicisti: Quartetto Due+Due (coro) Orchestra: Armando Trovajoli
  • MARTINICAFFÈ
    Autori: Guido Leoni, Renato Rascel Musicisti: Quartetto Due+Due (coro) Orchestra: Armando Trovajoli
  • COM’È BELLO
    Autori: Guido Leoni, Renato Rascel Musicisti: Quartetto Due+Due (coro) Orchestra: Roberto Pregadio

Retro
Retro