L'obiettivo della redazione di una Discografia Nazionale della Canzone Italiana è quello di permettere la conoscenza delle pubblicazioni discografiche che un interprete ha realizzato nel corso della sua carriera, comprese le pubblicazioni postume nel caso di artisti ormai scomparsi. Si terrà conto quindi dei dischi effettivamente messi in commercio, in qualsiasi forma, non includendo dunque le pubblicazioni promozionali ad uso della stampa, della radio e della televisione, escluse quindi dal circuito commerciale abituale. Saranno invece tenute in considerazione le pubblicazioni curate dai fan-club, in quanto accessibili a tutti tramite iscrizione agli stessi.
Il problema più evidente nel fissare i criteri di scelta della rilevazione è costituito dalle antologie, che quasi sempre sono scelte esclusive delle case discografiche tese a sfruttare in più riprese il materiale di catalogo di cui detengono i diritti di riproduzione, senza coinvolgere praticamente mai gli artisti nella compilazione di queste pubblicazioni. La consuetudine di procedere alla realizzazione di antologie si è ancora di più consolidata con l'avvento del compact-disc, che ha permesso la ri-pubblicazione di tutto il materiale già antologizzato in vinile e ha consentito la realizzazione di nuovi prodotti, spesso in formati multipli (cd doppi e tripli), che riciclano in continuazione il catalogo in assemblaggi sempre nuovi nella forma ma non nella sostanza.
Si è pertanto deciso di ignorare questa ingente quantità di documenti, che nel caso di alcuni artisti (Mina e Lucio Battisti, ad esempio) costituiscono delle vere e proprie discografie parallele, costituite da decine e decine di pubblicazioni, e di tenere conto soltanto delle antologie pubblicate al di fuori delle collane discografiche a basso e medio prezzo che dal 1975 in poi hanno riproposto gran parte del catalogo discografico italiano dei decenni precedenti, e di quelle esplicitamente autorizzate e curate dagli artisti stessi. Si è contemporaneamente deciso di documentare invece quelle antologie che sono le uniche testimonianze disponibili (o che lo sono state in caso di pubblicazioni ormai fuori catalogo) del repertorio di un'artista, e quelle che comunque presentano, insieme al materiale di catalogo più volte utilizzato, brani inediti o in versioni diverse dall'originale.
Il primo ambito di ricerca che viene fornito riguarda l'informazione di base per ottenere risposta ai quesiti più frequenti formulati dagli utenti, e cioè la conoscenza del titolo di una canzone o di un disco e le informazioni su un determinato artista. Il campo "ricerca libera" soddisfa questa prima interrogazione, ma esegue il lavoro soltanto se si seleziona un ambito di ricerca delimitato dalle tre categorie "dischi o brani", "artisti", "tutto".
Per conoscere le informazioni relative al titolo di una canzone o al titolo di un disco bisogna innanzitutto selezionare il tasto di opzione "dischi o brani" e poi, se si conosce la esatta formulazione del titolo del disco o della canzone, bisogna inserire i dati preceduti e seguiti dal carattere doppie virgolette, come ad esempio: "il mio canto libero" e premere il pulsante "cerca" .
Se invece inserisco semplicemente il mio canto libero , senza virgolette in testa e in coda l'esito della ricerca conterrà anche i titoli (che tecnicamente chiameremo record) in cui ricorrono i termini mio, canto e libero . Se del titolo di una canzone o di un disco conosco soltanto qualche parola l'ambito di ricerca su cui opera il data-base si allarga dunque necessariamente a comprendere tutte quelle canzoni o quei dischi che contengono al loro interno le parole in questione. Oltre alla procedura di inserire il titolo esatto tra doppie virgolette è possibile l'uso di altri operatori logici, di cui si fornisce un sommario esempio, limitato alle occorrenze più frequenti:
Le stesse modalità di ricerca debbono essere seguite nell'ambito di ricerca sugli artisti. Con la dicitura "artista" intendiamo i soggetti responsabili dei contributi creativi diretti della creazione delle canzoni (interpreti, autori, compositori, arrangiatori, produttori, direttori d'orchestra, musicisti). Includendo anche, nel caso dei produttori, le sigle di tipo societario che raggruppano un gruppo di lavoro che opera nel campo della produzione.
Per conoscere le informazioni relative ad un artista bisogna innanzitutto selezionare il tasto di opzione "artisti" e poi il nome dell'artista preceduto e seguito dal carattere doppie virgolette. Apparirà il nome dell'artista affiancato dal link "dettagli", cliccando il quale appaiono le diverse tipologie di descrizione nelle quali compare l'artista in questione (artista come interprete, come autore, come musicista, come arrangiatore, come direttore d'orchestra, come produttore). Se invece non utilizzo le doppie virgolette in testa e in coda al nome e cognome dell'artista mi compariranno tutti gli artisti che hanno il nome in comune con l'artista che sto cercando.
L'utilizzazione del tasto di opzione "tutto" consente invece di recuperare il complesso di informazioni relative al nome e cognome di persone fisiche, che in questo caso non sono limitate soltanto agli artisti (intesi come interpreti, come autori, come musicisti, come arrangiatori, come direttori d'orchestra, come produttori) ma estese anche ai fotografi, ai disegnatori e ai grafici che hanno realizzato le copertine dei dischi, e a tecnici del suono che li hanno registrati. Il tasto di opzione "tutto" di fatto effettua la sua ricerca anche nell'area delle note, ed è stato pensato soprattutto per recuperare le segnalazioni relative ai fotografi, ai disegnatori, ai grafici e ai tecnici del suono. Questo tipo di informazioni sono molto incostanti nelle confezioni che contengono i supporti fonografici, e sono anche fornite con tipologie estremamente variabili, a differenza delle categorie che abbiamo invece considerato come sempre presenti o presenti almeno in misura consistente (e cioè gli interpreti, gli autori, i musicisti, gli arrangiatori, i direttori d'orchestra, i produttori), e per questo motivo non le abbiamo inserite come categorie consultabili direttamente. Ma il tasto di opzione "tutto" consente comunque di recuperarle e di documentare, ad esempio, il numero di copertine realizzate da un determinato fotografo.
L'utilizzazione del tasto di opzione "tutto" consente anche l'uso degli operatori logici +, - e * come illustrato precedentemente, ma subordinando l'inclusione dei termini che li seguono o li precedono tra le doppie virgolette in testa ed in coda.
Il link INDICE CRONOLOGICO ci conduce invece ad un tipo di ricerca sul data-base che ci consente di ottenere informazioni sulle pubblicazioni discografiche distribuite per decenni o per singoli anni. Cliccando sul link ci appare una successiva schermata all'interno della quale possiamo definire il nostro percorso di ricerca e articolarlo per singoli decenni o per singoli anni, a partire dal 1900, utilizzando i campi di ricerca "seleziona il decennio di tuo interesse" oppure "digita l'anno che vuoi visualizzare". Definita l'opzione e attivato il pulsante "cerca", il risultato della ricerca ci fornirà rispettivamente tutti i dischi pubblicati nel decennio 1961-1970, se quel decennio abbiamo individuato come oggetto di ricerca o il singolo anno 1967, se la nostra ricerca si concentrava invece su quel singolo anno. Andiamo invece adesso ad analizzare la stringa dei link che compare subito al di sotto dell'Indice Cronologico.
Proseguendo sulla stringa dei link disponibili il primo che incontriamo è HOME che ci riporta alla pagina iniziale da qualunque punto di navigazione del sito ci troviamo.
Il secondo link “DISCHI” ci fornisce la lista di tutti i dischi descritti nel data-base, consultabile sia per ricerca diretta nel campo “dischi da ricercare” sia per ricerca tramite la stringa alfabetica. Ogni disco costituisce un record di registrazione, e ci viene presentato con l'icona della copertina nella parte sinistra e una sommaria descrizione del contenuto del disco (titolo, interprete, anno e brani contenuti) nella parte destra. I dischi sono ordinati in ordine alfabetico, con i titoli contenenti caratteri numerici o speciali (apostrofo, puntini, etc…) che precedono quelli con testo nel titolo. Cliccando su “vai” in corrispondenza della colonna “azioni” all'estremità destra del record entriamo nel dettaglio del record di registrazione, con tutte le informazioni desunte dall'esame del disco.
A lato della riproduzione della copertina le coordinate di base che identificano il supporto: interprete, etichetta, numero di catalogo, data di pubblicazione, numero delle matrici. Se la data di pubblicazione non è desumibile dall'esame del supporto e non è attribuibile una data certa con l'ausilio di repertori di vario tipo (cataloghi delle case discografiche, comunicati stampa delle case discografiche, cataloghi discografici di tipo collezionistico, cataloghi delle manifestazioni musicali alle quali hanno partecipato le canzoni contenute nel titolo, ecc…) viene attribuita una data presunta con indicazione in nota, ed in mancanza anche di data presunta nel campo data viene inserito il simbolo ?. Se l'informazione è presente viene indicato anche il mese e il giorno di pubblicazione.
Per le matrici viene riportata l'indicazione stampata sull'etichetta del disco. Se il confronto con questo dato e quello contenuto nel solco interno (lo spazio che separa i solchi incisi dal bordo dell'etichetta) presenta difformità viene corretto e/o integrato con le nuove informazioni. Può succedere, ad esempio, che il numero di matrice stampato sull'etichetta sia lo stesso contenuto nel bordo interno ma con l'aggiunta della dicitura bis , il che significa che la versione stampata è lievemente differente da quella originariamente prevista per la stampa e alla quale era già stato attribuito un numero di matrice. Specifiche occorrenze verranno segnalate in nota.
Seguono le indicazioni relative al supporto, al tipo di formato audio, alle dimensioni del diametro del supporto calcolate in centimetri in caso di supporti circolari e al numero delle facciate, dato che consente di definire i dischi doppi o tripli (rispettivamente 4 e 6 facciate nel caso di dischi in vinile e 2 e 3 facciate nel caso di cd) e i formati multipli costituiti dai box e dai cofanetti.
L'area delle note contiene tutte le informazioni di corredo del supporto che non riguardano le responsabilità dirette della creazione delle canzoni (interprete, autore, compositore, arrangiatore, produttore, musicista) e dunque saranno riportate le informazioni relative agli studi di registrazione, ai tecnici responsabili delle riprese sonore e delle successive operazioni di miscelazione dei suoni per arrivare al master finale, ai responsabili dell'impianto grafico di copertina, ai fotografi autori delle fotografie, ai disegnatori e ai pittori le cui opere vengono riprodotte in copertina, alle aziende discografiche che si occupano di stampare e distribuire il supporto. Saranno inoltre riportate le informazioni relative al contesto culturale di riferimento delle canzoni (partecipazioni a manifestazioni musicali, inserimento in colonne sonore cinematografiche e teatrali, sigle di programmi televisivi e radiofonici).
Di seguito compare sulla parte sinistra del record di registrazione l'elenco dei brani contenuti nel supporto, con le indicazioni di autore e compositore. Nel caso che le edizioni musicali, l'arrangiatore, il produttore e i musicisti esecutori delle parti strumentali siano identici per tutti i brani del supporto tali informazioni vengono riportate sulla parte destra del record di registrazione. In caso contrario ogni singolo brano riporterà le informazioni di pertinenza. Nel caso di un singolo brano o di due brani contenenti indicazioni diverse rispetto agli altri brani contenuti nel supporto, le indicazioni specifiche riguarderanno il singolo brano o i due brani in oggetto.
Nel parte inferiore del record di registrazione compaiono le altre immagini di corredo del supporto. Il retro di copertina (identificato dalla dicitura Retro), nel caso di un disco in vinile con copertina apribile a libretto, verrà presentato in forma aperta se le immagini di fronte e retro di copertina costituiscono un unicum iconografico, e analogamente si procederà per l'interno aperto (identificato dalla dicitura Interno). Nel caso di supporti in formato cd alla dicitura retro corrisponde l'immagine dell'effettivo retro del supporto così come si presenta nella confezione sigillata per la commercializzazione. Alla dicitura Interno corrisponde invece l'immagine che si presenta sulla pagina finale del libretto (in caso di contenitore jewel-box in plastica trasparente) o sulla parte interna sinistra in caso di contenitore digi-pack. Alla dicitura Inlay corrisponde l'immagine presente al di sotto del supporto amovibile trasparente che alloggia il cd, mentre la dicitura Picture presenta la visualizzazione fisica del supporto cd, sia con immagini o colorazioni specifiche sia con una grafica seriale ricorrente della casa discografica. Nel caso di dischi in vinile la dicitura Picture presenta la riproduzione integrale del disco di vinile nel caso di vinili colorati o di picture-disc (vinili sui quali è stata stampata un'immagine). La scritta Altre immagini indica la presenza di ulteriori immagini di corredo alla copertina, che possono essere quelle della busta interna illustrata nel fronte e nel retro (o delle buste interne in caso di album doppi o tripli), di allegati iconografici al supporto (poster, volantini, ecc…) e di etichette personalizzate che si differenziano dall'etichetta standard della casa discografica. Le didascalie di riferimento delle Altre immagini sono visibili con il mouse over, vale a dire posizionando il mouse al di sopra dell'immagine. Altre tipologie di contenitori e relative riproduzioni iconografiche saranno specificate in nota.
Il terzo link INTERPRETI ci fornisce la lista degli interpreti (che sono poi i titolari delle discografie) consultabile sia per ricerca diretta nel campo “interpreti da ricercare” con l'inserimento del cognome se conosciuto o del solo nome - nel quale caso apparirà la schermata con tutti gli interpreti che si chiamano con quel nome – sia per ricerca tramite la stringa alfabetica. Cliccando sulla parte destra in corrispondenza della colonna “azioni” sul link “dettagli” apparirà la discografia dell'interprete oggetto della ricerca, ordinata cronologicamente per anno di pubblicazione.
Il quarto link AUTORI ci fornisce la lista sia degli autori dei testi che dei compositori delle musiche delle canzoni contenute nel data-base, consultabile sia per ricerca diretta nel campo “autori da ricercare” con l'inserimento del cognome se conosciuto o del solo nome - nel quale caso apparirà la schermata con tutti gli interpreti che si chiamano con quel nome – sia per ricerca tramite la stringa alfabetica. Cliccando sulla parte destra in corrispondenza della colonna “azioni” sul link “dettagli” apparirà l'elenco dei dischi che contengono le canzoni firmate dall'autore oggetto della ricerca, ordinate cronologicamente per anno di pubblicazione.
Il quinto link ARRANGIATORI ci fornisce la lista degli arrangiatori delle canzoni contenute nel data-base, consultabile sia per ricerca diretta nel campo “arrangiatori da ricercare” con l'inserimento del cognome se conosciuto o del solo nome - nel quale caso apparirà la schermata con tutti gli arrangiatori che si chiamano con quel nome – sia per ricerca tramite la stringa alfabetica. Cliccando sulla parte destra in corrispondenza della colonna “azioni” sul link “dettagli” apparirà l'elenco dei dischi che contengono le canzoni arrangiate dall'arrangiatore oggetto della ricerca, ordinate cronologicamente per anno di pubblicazione.
Il sesto link PRODUTTORI ci fornisce la lista dei produttori delle sedute di registrazione delle canzoni e dei dischi contenuti nel data-base, consultabile sia per ricerca diretta nel campo “produttori da ricercare” con l'inserimento del cognome se conosciuto o del solo nome - nel quale caso apparirà la schermata con tutti i produttori che si chiamano con quel nome – sia per ricerca tramite la stringa alfabetica. Cliccando sulla parte destra in corrispondenza della colonna “azioni” sul link “dettagli” apparirà l'elenco dei dischi che contengono le canzoni prodotte dal produttore oggetto della ricerca, ordinate cronologicamente per anno di pubblicazione.
Il settimo link ORCHESTRE ci fornisce la lista dei direttori di orchestra impegnati nella registrazione delle canzoni contenute nel data-base, consultabile sia per ricerca diretta nel campo “orchestre da ricercare” con l'inserimento del cognome se conosciuto o del solo nome - nel quale caso apparirà la schermata con tutti i direttori di orchestra che si chiamano con quel nome – sia per ricerca tramite la stringa alfabetica. Cliccando sulla parte destra in corrispondenza della colonna “azioni” sul link “dettagli” apparirà l'elenco dei dischi che contengono le canzoni nelle quali è stato impegnato il direttore di orchestra oggetto della ricerca, ordinate cronologicamente per anno di pubblicazione. Nel caso che l'arrangiamento del brano e la direzione dell'orchestra che ha eseguito la partitura dell'arrangiamento siano opera dello stesso artista indicheremo l'artista soltanto come direttore d'orchestra, sottintendendo quindi la sua responsabilità come autore dell'arrangiamento.
L'ottavo link MUSICISTI ci fornisce la lista dei musicisti impegnati nella registrazione delle canzoni contenute nel data-base, consultabile sia per ricerca diretta nel campo “musicisti da ricercare” con l'inserimento del cognome se conosciuto o del solo nome - nel quale caso apparirà la schermata con tutti i musicisti che si chiamano con quel nome – sia per ricerca tramite la stringa alfabetica. Cliccando sulla parte destra in corrispondenza della colonna “azioni” sul link “dettagli” apparirà l'elenco dei dischi che contengono le canzoni nelle quali è stato impegnato il musicista oggetto della ricerca, ordinate cronologicamente per anno di pubblicazione.
Il nono link COVER è un link con doppia possibilità di ricerca. Nel primo campo di ricerca “esecutori originali da ricercare” inseriremo il nome dell'interprete dal cui repertorio sono state realizzate delle cover, vale a dire delle nuove interpretazioni di brani originalmente del suo repertorio, sia in lingua italiana sia nella lingua originale dell'artista in questione. Se inseriamo il nome “Beatles” otterremo l'elenco delle canzoni dei Beatles di cui è stata fatta una versione da interpreti italiani, sia in italiano che in inglese. Analogamente se inseriamo il nome “Battisti” otterremo l'elenco delle canzoni di Lucio Battisti di cui è stata fatta una versione da interpreti italiani, che ci appariranno ordinate cronologicamente per anno di pubblicazione. Nel secondo campo di ricerca “brani originali da ricercare” inseriremo il titolo della canzone (straniera o italiana) della quale vogliamo sapere se sono state fatte versioni da interpreti italiani, che ci appariranno ordinate cronologicamente per anno di pubblicazione. Se la cover di un brano in lingua straniera eseguita da un artista italiano è cantata in italiano anche se mantiene lo stesso titolo che aveva nella lingua originale, viene indicato in nota; se non ci sono indicazioni di questo tipo si intende che la cover è cantata nella lingua originale. Non vengono considerate cover le registrazioni di esecuzioni dal vivo di canzoni del repertorio dell'interprete titolare del disco, per cui se Vasco Rossi registra dal vivo “Vita spericolata” non viene considerata una cover. Nel caso che l'interprete in questione invece registri dal vivo una canzone del repertorio di un altro interprete, quella registrazione verrà considerata cover, come nel caso di Vasco Rossi che registra dal vivo “Generale” di Francesco De Gregori.
La Label Gallery (vale a dire la Galleria delle Etichette Discografiche) si attiva cliccando sull'etichetta discografica della Discoteca di Stato che compare sul lato destro del campo di “ricerca libera”. Raccoglie le icone delle varie tipologie di etichette di dischi in vinile che le case discografiche hanno adottato nel corso del tempo, presentate in ordine alfabetico per casa discografica e ordinate (all'interno di ogni etichetta) cronologicamente per tipologia di supporto (16, 33, 45 e 78 giri).